La Commissione Europea approva il piano Crescita digitale
INNOVAZIONEPRIMO PIANO 21 Ottobre 2016 digitalvoice

Sbloccati i fondi strutturali destinati da amministrazioni centrali e regioni al raggiungimento dell’obiettivo “Agenda Digitale”
Al termine di un percorso che ha visto la collaborazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale, l’Agenzia per la Coesione Territoriale e il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Commissione Europea ha approvato il documento strategico Crescita Digitale confermando la soddisfazione della condizionalità ex-ante 2.1, pre-requisito per la spesa dei fondi, che garantisce la sussistenza di condizioni programmatiche, regolatorie, di pianificazione e strumentazione operativa, necessarie ad assicurare l’efficacia degli investimenti.
Questo passaggio apre la strada all’utilizzo di circa 1 miliardo e 200 milioni di fondi strutturali destinati da amministrazioni centrali al raggiungimento dell’obiettivo Agenda Digitale (Obiettivo Tematico 2 delle politiche di coesione a sostegno della crescita per il periodo 2014-2020), che si aggiungono alle altre risorse messe in campo per l’attuazione della Strategia, per un valore complessivo che supera i 4,5 miliardi.
I fondi sbloccati dall’Europa si dividono in circa 862 milioni di euro regionali e 338,5 milioni nazionali di cui 95,7 milioni per Governance e Capacità istituzionale, 151,9 milioni per il piano Città Metropolitane, 90,7 milioni per il piano Legalità.