Instagram, nel 2016 il sorpasso su Facebook
AZIENDE 27 Febbraio 2016 digitalvoice
Instagram sarà la regina delle app nel 2016.
Lo dice un sondaggio condotto da WayUp su un campione di studenti statunitensi per capire dove va il loro gusto in fatto di applicazioni da scaricare sullo smarphone.
I risultati confermano Facebook in prima posizione ma in calo del 4% rispetto all’anno precedente e con un vantaggio sempre più ridotto rispetto a Instagram, che la incalza e che quest’anno dovrebbe balzare in vetta alla classifica.
Al terzo posto Snapchat, seguita da Twitter, e poi nell’ordine Spotify, YouTube, Netflix, Tumblr, GroupMe e Pinterest, a conferma che tra le applicazioni preferite dagli studenti, la stragrande maggioranza è social.
Facebook non ha però nulla da temere da questa sfida: Instagram è roba sua. Lanciata nel 2010 come social di photosharing di nicchia, l’app ebbe un successo così inatteso e dirompente che Mark Zuckerberg decise di acquistarla nel 2012 per 1 Mld$.
Per il social delle immagini si apre ora un’altra fase: un’evoluzione commerciale, che dovrebbe sfruttare la sua dirompente crescita per fare business con l’advertising.
Nel 2016, secondo eMarketer, Instagram produrrà 1,48 Mld$ di ricavi pubblicitari, in aumento del 149% sul 2015. La moda e il lusso sono i settori che ormai non possono più farne a meno, tanto che, secondo Altagamma, ben il 96% dei brand ha oggi un profilo su Instagram. Ma i potenziali settori di impiego sono molti e vedranno un sempre maggior coinvolgimento, a fianco dei big, anche delle piccole e medie imprese, che potrebbero sfruttare le potenzialità di Instagram come veloce e immediato strumento di comunicazione.
digitalvoice
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
PRIMO PIANO2127 | AZIENDE1414 | |
INNOVAZIONE683 | PA287 | |
REPORTS193 | Intelligenza Artificiale173 | |
TELCO156 | SOSTENIBILITA134 | |
TECH128 | ICT125 | |
INDUSTRIA 4.0109 | ABB Robotics89 | |
PROTAGONISTI78 | EY INNOVAZIONE76 | |
DIGITAL JOB70 | FINANZA62 | |
retelit35 | KEEPER18 | |
TECH SOLUTIONS18 | Da Classificare13 |