Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
Transizione digitale, intelligenza artificiale, strategie organizzative, sviluppo sostenibile ispirato alla bionica all’’evento “.onWinter 2025”
Share this… Facebook Pinterest Twitter Linkedin Transizione digitale, intelligenza artificiale, strategie organizzative, sviluppo sostenibile ispirato alla bionica all’’evento “.onWinter 2025”
abb rinascimento dig

L’evento, organizzato da  Aton, tech company trevigiana,  si è svolto  venerdì 24 gennaio 2025 a Silea (Treviso), presso la Residenza Claudia Augusta.
Presenti oltre trecento professionisti che operano nel settore dell’innovazione, nei vari ruoli e in diversi mercati: Hanno fatto focus sui temi dell’intelligenza artificiale e di come stiano cambiando il lavoro, le produzioni e l’economia a ritmi sempre più rapidi.

Il Ceo di Aton, Giorgio De Nardi (FOTO) ha dichiarato  “Credo che le aziende debbano ampliare lo sguardo, andando oltre i loro profitti e abbracciando l’intero ecosistema in cui operano, L’evento .onWinter ha l’obiettivo di aprire il mondo Aton ai suoi principali stakeholder per diffondere la cultura dell’innovazione e della sostenibilità, analizzando le sfide dei tempi e cercando di capire come la tecnologia possa migliorare le nostre vite e il mondo in cui viviamo, ispirandosi alla natura e alla bionica. È un momento in cui il rapido susseguirsi delle rivoluzioni tecnologiche genera una grande incertezza che potrebbe paralizzare, ma che, al contrario può e deve diventare la scintilla per costruire una dimensione completamente nuova. In questo scenario complesso, la tecnologia non è solo uno strumento, è un mezzo per connettere persone e soluzioni elevando gli scopi e la remunerazione del lavoro e al tempo stesso la qualità delle nostre vite”.

Nella stessa direzione l’intervento di Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, consigliere di amministrazione EssilorLuxottica e Fincantieri che ha illustrato il suo modello di leadership, basato sulla crescita personale, la responsabilità e il lavoro in team. Per fare la differenza bisogna sognare in grande, agire con determinazione e fare squadra: “In salita si accelera, non si frena”, come scrive nel suo libro “Il coraggio di provarci”.

Nel corso della tavola rotonda “Drive the Change” Luca Gelosi, Senior Director Global Sales Strategy di Zebra Technologies e Michele Cucinotta, Country Manager di Honeywell hanno presentato  insieme ad Aton le ultime frontiere dell’innovazione digitale, in uno scenario in cui l’intelligenza artificiale si sta sempre più espandendo e trasformando i modelli di business nella moda, nei beni di largo consumo e nell’energia. Elisa Barbieri, Direttrice di Ca’ Foscari Challenge School ha parlato del nuovo master “Future & Foresight. Metodi di anticipazione di futuro per imprese e istituzioni”, progettato per rispondere alle esigenze di professionisti e manager delle organizzazioni italiane di fronte alle sfide poste da un contesto globale in rapida evoluzione.

Per affrontare questo scenario complesso è fondamentale unire gli obiettivi economici e finanziari con quelli etici, sociali e ambientali: la testimonianza di EMERGENCY ha mostrao come la tecnologia possa essere un acceleratore per il benessere collettivo nella gestione dei flussi delle risorse a vari livelli. In particolare, è stato fatto focus su Food Hubber, l’app che riduce gli sprechi alimentari e sostiene le famiglie in difficoltà.

L’evento .onWinter  è stato anche un’occasione per fare il punto sull’andamento delle attività di Aton, azienda tech trevigiana (260 collaboratori attuali, fatturato di 22,8 milioni di euro nel 2023) che ha messo  l’intelligenza artificiale al centro dello sviluppo delle proprie soluzioni e servizi. La nuova piattaforma software .one è basata sull’AI, è stata progettata per evolversi continuamente attraverso l’integrazione di moduli e funzionalità avanzate, come la gestione di ordini destrutturati da fonti e canali diversi e l’arricchimento delle informazioni di prodotto da parte di tutti gli attori della filiera. Una tecnologia che sta già rivoluzionando il flusso documentale e i processi nei settori food & beverage, retail, fashion, GDO, industria e distribuzione, garantendo maggiore efficienza, riduzione degli errori e ottimizzazione delle risorse.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share this…

About author

digitalvoice

555555555555555555555 ssssssssssss