Sostegno alla ripresa economica italiana da Gruppo BEI e Banco BPM
PRIMO PIANO 24 Gennaio 2022 digitalvoice

Il Gruppo BEI (BEI e FEI) ha stipulato una garanzia di 91 milioni di euro a favore di Banco BPM, consentendo alla banca Italiana di canalizzare c. 1 miliardo di euro nell’economia reale. L’operazione facilita l’accesso al credito delle PMI italiane, fornendo finanza a medio e lungo termine. La garanzia copre l’eventuale prima perdita di una struttura di cartolarizzazione sintetica attraverso il Fondo di Garanzia Europeo.
Il Gruppo BEI (costituito da Banca Europea per gli Investimenti e Fondo Europeo per gli Investimenti) e Banco BPM uniscono nuovamente le forze per sostenere le esigenze di capitale circolante e investimenti delle piccole e medie imprese italiane (PMI) colpite dalla crisi economica generata dalla pandemia. Si tratta della prima operazione di questo tipo in Italia e fra le prime in Europa.
A tal fine, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) garantiranno una tranche junior da 91 milioni di euro di una cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di prestiti alle PMI originato da Banco BPM. La banca italiana potrà così fornire finanziamenti e liquidità alle PMI attraverso prestiti a tasso agevolato per circa 1 miliardo di euro.
La Vice Presidente della BEI, Gelsomina Vigliotti (nella foto) , commenta: “La BEI conferma il suo impegno a sostenere le imprese italiane colpite dalla crisi legata alla pandemia. Attraverso l’operazione con Banco BPM si agevola l’accesso al credito e si liberano risorse per finanziamenti a medio e lungo termine delle piccole e medie imprese.”
L’Amministratore Delegato del FEI, Alain Godard, ha dichiarato: “Il Fondo Europeo di Garanzia (FEG) è stato creato per sostenere le PMI europee all’indomani della pandemia e questa operazione lo dimostra. Si tratta della prima operazione di cartolarizzazione in Italia nell’ambito del FEG, nata da una collaborazione tra il Gruppo BEI e Banco BPM che permetterà di offrire finanziamenti aggiuntivi alle PMI italiane, al fine di sostenere le loro esigenze in un’ottica di conservazione e sviluppo dell’attività, oltre che di tutela dell’occupazione.”
Il CEO di Banco BPM, Giuseppe Castagna, spiega: “Siamo molto orgogliosi dell’accordo sottoscritto con BEI, frutto dell’ottima collaborazione tra il mondo della finanza, del marketing e del commerciale. Siamo una banca di dimensioni nazionali ma con una forte vocazione locale, per cui è per noi di fondamentale importanza sostenere le PMI, che rappresentano il sostrato del tessuto economico e imprenditoriale del Paese. Per la nostra banca agevolare il sostegno a queste imprese tramite operazioni sempre più significative rappresenta un supporto anche sociale e culturale ai territori in cui operiamo”.