Il CDA di TIM ha nominato Pietro Labriola nuovo AD del Gruppo
PRIMO PIANOTELCO 21 Gennaio 2022 digitalvoice

Pietro Labriola (NELLA FOTO) , che manterrà anche l’incarico di Direttore Generale conferitogli dal Consiglio lo scorso 26 novembre, rimetterà agli organi sociali della controllata in Brasile TIM SA il mandato di consigliere di amministrazione e di CEO, che attualmente in essa detiene.
“La nomina di Pietro Labriola ad Amministratore Delegato del Gruppo TIM è per me e per l’intero Consiglio motivo di grande soddisfazione”, ha commentato Salvatore Rossi, Presidente di TIM. “Grazie alla competenza e all’attenzione ai risultati che lo caratterizzano, il nuovo CEO saprà accompagnare TIM nel suo percorso di sviluppo, valorizzando il ruolo decisivo che il nostro Gruppo deve avere nella crescita economica, digitale e sociale del Paese”.
“Sono molto onorato di assumere questo incarico, essendo legato all’Azienda da oltre 20 anni”, ha dichiarato Pietro Labriola, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo. “Il mio obiettivo è far esprimere all’intero Gruppo il suo potenziale, valorizzando gli asset nell’interesse di tutti gli azionisti. Le sfide e le opportunità che abbiamo davanti richiedono coesione da parte di tutti gli stakeholder. Sono grato per la fiducia che il Consiglio mi sta dando. Ringrazio i colleghi brasiliani per i risultati brillanti che abbiamo raggiunto insieme e i colleghi italiani per quello che faremo”.
Pietro Labriola, in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale, si qualifica come Amministratore Esecutivo (non indipendente) e CEO, a seguito del rilascio di tutte le responsabilità organizzative e le deleghe già attribuite al Presidente del Consiglio di Amministrazione in data 26 novembre 2021.
Il Presidente Salvatore Rossi mantiene la delega alla comunicazione per quanto relativo alla manifestazione d’interesse indicativa non vincolante pervenuta da KKR & Co e al processo che ne è conseguito.
Pietro Labriola riceverà un trattamento economico in linea con le politiche di remunerazione della Società.
Esperto indiscusso delle telecomunicazioni a livello internazionale, Pietro Labriola è entrato nel Gruppo TIM nel 2001, con un bagaglio di conoscenze già solido per le esperienze in France Telecom, Cable&Wireless, Boston Consulting Group e Infostrada. In più di 20 anni ha contribuito in misura determinante alla crescita di TIM.
In Italia è stato artefice della nascita di nuovi servizi e offerte per la telefonia fissa, mobile e per l’ICT, tra cui quelli per professionisti e imprese, e affrontato in prima linea i temi legati alla trasformazione del business.
In Brasile ha guidato TIM dal 2015 come COO e poi dal 2019 come Amministratore Delegato, e ne ha trainato la crescita consolidando il percorso di sviluppo con l’acquisizione di Oi e delle licenze 5G e fornendo un determinante contributo dello sviluppo digitale di un paese tra i più vitali. Una parte importante del suo percorso, quest’ultima, che non si interrompe con la nomina a capo del Gruppo: continuerà ad accompagnare il futuro di TIM Brasil anche nella sua nuova veste.
Nel 2021 Forbes lo ha inserito tra i migliori capi d’azienda del Brasile, ha vinto il Premio Maresciallo Rondon conferito dal ministero brasiliano delle Comunicazioni e Institutional Investor lo ha nominato Miglior ceo dell’America Latina nell’area Technology, media e telecom. Nel 2020 è stato anche nominato Uomo delle comunicazioni dalla Aberimest Brasil, l’associazione brasiliana delle imprese del settore.
La sua nomina ad Amministratore Delegato del Gruppo TIM segue quella, il 26 novembre del 2020, nel ruolo di Direttore Generale, un periodo durante il quale ha avviato un confronto aperto e puntuale con tutti gli interlocutori interni ed esterni al Gruppo, per iniziare a scrivere la storia della nuova TIM.