Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
I servizi cloud di Siemens  gratuiti per le aziende del manifatturiero fino a dicembre
Share this… Facebook Pinterest Twitter Linkedin I servizi cloud di Siemens  gratuiti per le aziende del manifatturiero fino a dicembre
abb rinascimento dig

In un contesto in cui la digitalizzazione può accelerare l’uscita dall’emergenza, una interessante iniziativa arriva da Digital Industries di Siemens in Italia che ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente, da oggi fino a dicembre 2020, MindSphere, il sistema operativo aperto per l’IoT, basato su cloud.

Le aziende che aderiranno all’iniziativa, potranno avvalersi gratuitamente di una piattaforma per connettere, raccogliere e analizzare i dati IoT in un’ottica di miglioramento delle attività di gestione e manutenzione degli impianti e conseguentemente di riduzione dei costi, con totale trasparenza sui dati accessibili in completa mobilità. Contestualmente, eventuali chiarimenti sull’uso della piattaforma potranno essere indirizzati a personale tecnico italiano. Le imprese che aderiranno all’iniziativa potranno avere l’accesso gratuito per un mese a tutti i corsi online di Mindsphere. La formazione on line fornisce anche i concetti fondamentali per sviluppare applicazioni customizzate in grado di interagire in maniera semplice e sicura con i dati presenti sulla piattaforma.

“L’epidemia da coronavirus ha reso le soluzioni digitali per l’industria più urgenti e importanti che mai, sia per gestire la crisi sia per accelerare le attività produttive in nuove condizioni”, dichiara Giuliano Busetto, Head of Digital Industries di Siemens Italia “con questa iniziativa concreta, vogliamo supportare le imprese italiane del settore manifatturiero in questa fase difficile di ripartenza, mettendo loro a disposizione la tecnologia in cloud per l’industrial IoT, oltre a supporto qualificato”.

L’iniziativa include anche l’accesso ad alcune App Siemens dell’App store di MindSphere, che consentono di tracciare e ottimizzare la produttività, i consumi energetici e le esigenze di manutenzione delle macchine e degli asset, per avere linee di produzione più trasparenti ed efficienti.

 

NELLA FOTO Giuliano Busetto, Head of Digital Industries di Siemens Italia

Share this…

About author

digitalvoice

555555555555555555555 ssssssssssss