Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
Due cordate si candidano per fornire infrastrutture e servizi Cloud alla PA
Share this… Facebook Pinterest Twitter Linkedin Due cordate si candidano per fornire infrastrutture e servizi Cloud alla PA
abb rinascimento dig

Cordata Almaviva/Aruba

Nel corso delle rispettive riunioni, è stata approvata la proposta congiunta per la realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale (PSN) per il Cloud, l’infrastruttura chiave sulla quale ospitare dati e servizi della PA, definita dal PNRR e dalle linee guida del Ministero per l’Innovazione e la Transizione Digitale come una delle macro-azioni strategiche per l’evoluzione digitale della Pubblica Amministrazione.

La proposta di AlmavivA e Aruba, presentata nel regime di partenariato pubblico-privato (PPP) in linea con la normativa di riferimento, soddisfa i requisiti tecnici e di flessibilità descritti dalla Strategia Cloud Italia grazie ad una piena complementarietà tra le due aziende e ad una Value Proposition completa a copertura di tutti i servizi, risponde alle indicazioni della PA inerenti la sensibilità delle diverse tipologie di dato, prevedendo orizzonte temporale e risorse coerenti con la cornice definita dal PNRR.

Aruba e AlmavivA sono aziende a totale proprietà e guida italiana, connotate dalla riconosciuta solidità economico finanziaria. La proposta sviluppata pone l’accento sulla disponibilità immediata delle infrastrutture, assieme all’eccellenza tecnologica e alla sostenibilità ambientale che le contraddistingue, capace di consentire una accelerazione del piano di migrazione, con milestones migliorative rispetto alla pianificazione stessa del PNRR.

 

Cordata CDP/Leonardo/Sogei/TIM

L’iniziativa congiunta attraverso una partnership pubblico-privato  avrà il compito di incentivare e accelerare l’innovazione tecnologica e la sicurezza delle infrastrutture pubbliche. La cordata è formata da  Cassa Depositi e Prestiti (attraverso la controllata CDP Equity), Leonardo, Sogei e TIM che hanno presentato congiuntamente, in qualità di soggetto promotore, al Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) una Proposta di partenariato pubblico-privato per la creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN), un’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione (PA), che si inserisce nell’ambito del piano complessivo di accelerazione della trasformazione digitale a garanzia della sicurezza e del controllo nazionale dei dati.

L’iniziativa prevede, in caso di aggiudicazione al soggetto promotore e a seguito di una gara indetta dalla Pubblica Amministrazione, la costituzione di una NewCo con una quota del 20% detenuta da CDP, del 25% da Leonardo, del 10% da Sogei e del 45% da TIM. L’obiettivo è fornire servizi innovativi a cittadini e imprese, in linea con quanto previsto dal PNRR e dai recenti interventi normativi in materia di infrastrutture digitali. Il progetto consiste nell’erogazione di soluzioni e servizi cloud a sostegno della PA nell’ottica di assicurare il maggior livello possibile di efficienza, sicurezza e affidabilità dei dati.

La presentazione della proposta da parte del soggetto promotore, ove ritenuta di interesse, consentirà alla PA di avviare una gara pubblica in tempi brevi. In particolare, la Pubblica Amministrazione dovrà vagliare la proposta entro tre mesi dalla sua ricezione e, in caso di positiva valutazione, avvierà la gara alla quale potranno partecipare, oltre al soggetto promotore, tutti gli operatori eventualmente interessati.

Share this…

About author

digitalvoice

555555555555555555555 ssssssssssss