Contributo a fondo perduto per imprese e professionisti e misure fiscali
PRIMO PIANO 20 Marzo 2021 digitalvoice

Riportiamo una sintesi delle misure che verranno prese dal Decreto Sostegni per imprese e professionisti e quello delle misure fiscali che riguardano cittadini e imprese dalla conferenza stampa tenuta del presidente Draghi (al centro della foto )con i ministri Franchi (nella foto a sinistra) e Orlando ( nella foto a destra) presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio .
Contributi a fondo perduto per circa 3 milioni di imprese e professionisti che nel 2020 hanno perso almeno il 30% del fatturato medio mensile rispetto al 2019
Contributi pari a una percentuale del calo di fatturato medio mensile registrato nel 2020 rispetto al 2019
Cinque fasce di ristoro basate sul fatturato 2019:
- 60%della perdita media mensile per fatturati inferiori a 100.000 euro
- 50%per fatturati fra 100.000 e 400.000 euro
- 40%per fatturati fra 400.000 e 1 milione di euro
- 30%per fatturati fra 1 e 5 milioni di euro
- 20%per fatturati fra 5 e 10 milioni di euro
Novità sul contributo a fondo perduto per imprese e professionisti
Eliminato il riferimento ai codici ATECO e innalzata a 10 milioni di euro la soglia massima di fatturato dei soggetti beneficiari
Meccanismo di calcolo più equo e con coefficienti premianti per le piccole e medie imprese
Gli aiuti saranno compresi fra un minimo di 1.000 euro per le persone fisiche, 2.000 euro per le persone giuridiche e un massimo di 150.000 euro per beneficiario.
Anche le start up potranno accedere ai ristori.
Altre politiche per le imprese e i lavoratori autonomi
Aumento di 1,5 miliardi del Fondo per l’esonero dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti che nel 2020 hanno subito un calo del reddito superiore al 33% rispetto al 2019
Fondo da 700 milioni per il sostegno alla filiera della montagna, con una quota destinata ai maestri di sci
Ulteriori interventi per i settori gravemente colpiti:
- fiere, manifestazioni fieristiche internazionali econgressi•cultura e spettacolo, mostre e musei•matrimonied eventi privati•attività commerciali o di ristorazione nei centri storici•filiere dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura.
Misure fiscali
Cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro del periodo 2000-2010 per i soggetti con reddito inferiore a 30.000 euro
Definizione agevolata degli avvisi bonari sui periodi di imposta 2017 e 2018 per i soggetti che hanno subito un calo del volume d’affari del 30% rispetto al 2019
Proroga della sospensione delle attività di riscossione coattiva fino al 30 aprile