Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
Celebrazione dei risultati pionieristici delle vincitrici del Premio dell’UE per le donne innovatrici 2025
Share this… Facebook Pinterest Twitter Linkedin Celebrazione dei risultati pionieristici delle vincitrici del Premio dell’UE per le donne innovatrici 2025
abb rinascimento dig

In occasione del vertice del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) tenutosi  a Bruxelles, la Commissione ha annunciato i vincitori e i secondi classificati dell’11° Premio europeo per le donne innovatrici. Il premio è assegnato a donne provenienti da tutta l’UE e dai paesi associati a Orizzonte Europa, che hanno fondato un’azienda di successo e portato innovazione sul mercato. I vincitori sono stati selezionati da una giuria di esperti indipendenti.

Queste donne eccezionali non solo ispirano le future generazioni di innovatori, ma sottolineano anche l’importanza della diversità e della parità di genere nel rafforzare la competitività dell’Europa. L’edizione di quest’anno mette in mostra i notevoli risultati dei vincitori e dei secondi classificati in tre categorie:

1) Women Innovators è aperto alle donne fondatrici e cofondatrici degli Stati membri e dei paesi associati a Orizzonte Europa. Il vincitore riceve € 100.000 e i due secondi classificati ricevono rispettivamente € 70.000 e € 50.000.

Vincitore: Agnès Arbat (Spagna) – Cofondatore di Oxolife, una società che sviluppa farmaci innovativi per migliorare la fertilità migliorando l’impianto dell’embrione e semplificando i trattamenti per l’infertilità.

2) Innovatori in crescita, per giovani donne promettenti innovatrici di età inferiore ai 35 anni. Il vincitore riceve € 50.000 e due secondi classificati ricevono rispettivamente € 30.000 e € 20.000.

Vincitore: Camille Bouget (Francia) – Cofondatrice di Scienta Lab, una piattaforma basata sull’IA che risponde alle esigenze terapeutiche per le malattie immunoinfiammatorie.

3) EIT Women Leadership, per i membri eccezionali della comunità EIT. Il vincitore riceve € 50.000 e due secondi classificati ricevono rispettivamente € 30.000 e € 20.000.

Vincitore: Débora Andreia Campelo Campos (Portogallo) – fondatrice e amministratore delegato di AgroGrin Tech, che ha sviluppato un processo per trasformare gli scarti di frutta industriali in ingredienti alimentari funzionali. Supportato da EIT Food.

Ekaterina Zaharieva (FOTO) , Commissaria per le Start-up, la ricerca e l’innovazione  ha dichiarato “Congratulazioni ai vincitori del Premio europeo per le donne innovatrici 2025! Per undici anni abbiamo celebrato donne eccezionali che guidano l’innovazione e l’imprenditorialità in tutta Europa. Le loro idee audaci e la loro leadership stanno rompendo le barriere e ispirando le future generazioni di innovatori. Spero che il loro successo incoraggi un maggior numero di donne in Europa e nel resto del mondo a perseguire l’innovazione e la leadership”.

Share this…

About author

digitalvoice

555555555555555555555 ssssssssssss