Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
Bruxelles fa il punto sulla Digitalizzazione in Europa

Analisi impietosa per l’Italia: 25° posto sui 28 Paesi Le conclusioni dell’ultimo rapporto DESI – Digital Economy and Society Index, che la Commissione europea stila ogni anno per valutare i progressi fatti dai Paesi membri nella digitalizzazione dell’economia e della società, mostrano un risultato ancora una volta desolante per l’Italia,…

Le componenti innovative trainano il digitale in Italia

Sintesi da “ICT ed Economia Digitale 2015-2016” di Assinform Una nota forte viene dai servizi ICT dove la crescita pone fine a un trend negativo che durava da anni e rivela tutta la consistenza dell’emergere di nuovi e più evoluti trend di spesa e di investimento: il comparto è infatti…

Governo e  Commissione Ue su  trasformazione digitale

Ministro Guidi riceve Commissario Oettinger Gli argomenti sono stati al centro dell’incontro tra il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Commissario europeo per l’economia e la società digitale Günther Oettinger in visita a Roma. La Commissione Ue sta infatti per lanciare la Strategia europea per la trasformazione digitale…

Bruxelles fa il punto sulla Digitalizzazione in Europa
Analisi impietosa per l’Italia: 25° posto sui 28 Paesi Le conclusioni dell’ultimo rapporto DESI – Digital Economy and Society Index, che la Commissione europea stila ogni anno per valutare i progressi fatti dai Paesi membri nella digitalizzazione dell’economia e della società, mostrano un risultato ancora una volta desolante per... Read more
Le componenti innovative trainano il digitale in Italia
Sintesi da “ICT ed Economia Digitale 2015-2016” di Assinform Una nota forte viene dai servizi ICT dove la crescita pone fine a un trend negativo che durava da anni e rivela tutta la consistenza dell’emergere di nuovi e più evoluti trend di spesa e di investimento: il comparto è... Read more
Governo e  Commissione Ue su  trasformazione digitale
Ministro Guidi riceve Commissario Oettinger Gli argomenti sono stati al centro dell’incontro tra il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e il Commissario europeo per l’economia e la società digitale Günther Oettinger in visita a Roma. La Commissione Ue sta infatti per lanciare la Strategia europea per la trasformazione... Read more
Inps e AgID  per il “cittadino digitale”
Lettere  previsione pensione per 7 milioni di lavoratori Si è tenuta la conferenza stampa che ha avuto luogo giovedì 17 marzo a Palazzo Wedekind a Roma in cui AGID (agenzia per l’Italia digitale)e INPS hanno presentato l’iniziativa “cittadino digitale” ” le buste arancioni arriveranno a casa degli italiani” ha... Read more
Presentato SPID (sistema pubblico di identità digitale )
SPID: dal 15 marzo le prime identità digitali 8 marzo 2016 – Si è svolta oggi presso il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la conferenza stampa di presentazione di SPID, il sistema pubblico di identità digitale. Dal 15 marzo 2016 InfoCert, Poste Italiane e... Read more
Il Fisco italiano vince ma non stravince sui colossi del web “evasori”
Concordati 318 M€ da Apple, nel mirino Google; temono anche Facebook, Amazon e Western Digital Il Fisco italiano ha chiuso il 2015 mettendo a segno una vittoria storica sui colossi del web e sulla loro pratica diffusa di sfruttare i differenti regimi fiscali tra Paesi europei ed extra-europei per eludere... Read more
Alibaba sbarca in Europa, Italia apripista
L ’Italia farà da apripista nello sbarco europeo di Alibaba, colosso cinese dell’ecommerce che punta ad aprire il mercato cinese ai marchi internazionali, attraverso l’infrastruttura tecnologica e logistica di cui è dotata, e al tempo stesso vuole stringere alleanze con marchi, distributori e produttori europei, per consentire loro di... Read more
Netflix punta a una famiglia italiana su tre
Attesi risultati in utile già dal 2017 Netflix ha finalmente fatto il suo ingresso in Italia lanciando il suo servizio di streaming. Gli utenti italiani hanno ora un canale alternativo e in molti casi esclusivo per guardare film, serie Tv, documentari e one-man show. E, sostengono gli entusiasti e il... Read more
ssssssssssss