ABB Robotics per ABM Automazione: Competenze che fanno la differenza per una Formazione su misura e prestazioni al massimo
ABB RoboticsAZIENDEINNOVAZIONE 15 Aprile 2025 digitalvoice


Interno ABM
ABM Automazioni, attiva nella progettazione di macchine automatiche e impianti robotizzati, si distingue per la capacità di offrire soluzioni su misura, adattate alle esigenze specifiche dei clienti. Questo approccio richiede non solo tecnologie avanzate, ma anche personale altamente formato.
Per questo ABM investe nella formazione interna, anche grazie alla partnership con ABB Robotics, di cui è Authorized Value Provider. Il tema è cruciale: spesso è difficile liberare risorse da uffici e officine per mandarle in formazione fuori sede, soprattutto con commesse da evadere.
L’azienda ha scelto quindi un modello di formazione “a domicilio”, che punta ad accrescere l’autonomia delle figure tecniche – programmatori, manutentori elettrici e meccanici – semplificando operazioni ricorrenti e riducendo i tempi di intervento. Un investimento che ottimizza le risorse interne e migliora il servizio al cliente.
Formazione su misura, direttamente in azienda
Conciliare attività operative e formazione non è semplice: evadere gli ordini ha la priorità e diventa complicato allontanare il personale per corsi fuori sede. ABM ha scelto un’alternativa efficace: la formazione personalizzata direttamente in azienda, grazie alla collaborazione con ABB Robotics.
L’obiettivo era rendere più autonome figure tecniche come manutentori e programmatori, ottimizzando i tempi e riducendo gli interventi esterni. Dopo un’analisi delle competenze, ABB ha erogato corsi mirati, differenziando i contenuti in base ai livelli tecnici, e utilizzando i robot ABB già presenti in ABM come strumenti di pratica quotidiana.
“ La tecnologia avanza rapidamente e il nostro personale ha bisogno di formazione periodica per scegliere, assemblare e manutenere al meglio prodotti evoluti come i robot. Per questo ci rivolgiamo ad ABB sia per corsi specifici sui loro robot, sia per una formazione più generica legata alla parte elettrica e meccanica”. , spiega Simone Baratta, CEO di ABM. Il formatore ABB, forte di anni di esperienza sul campo, ha adattato ogni modulo ai bisogni del team. Il risultato? Maggiore autonomia operativa, riduzione dei tempi d’intervento e un servizio al cliente ancora più efficiente.

Robot IRB1600
ABB Robotics Training Center
L’ABB Robotics Training Center offre corsi personalizzati per utenti di diversi settori e livelli. In collaborazione con ABM, ABB ha progettato una formazione su misura, erogata direttamente in sede, evitando trasferte e ottimizzando tempi e risorse.
“Abbiamo adattato i contenuti alle competenze dei partecipanti – spiega Simone Romeo di ABB – suddividendo i corsi tra programmazione base e avanzata.” Il training ha coinvolto più persone e si è svolto direttamente sui robot presenti in azienda.
“Una formazione flessibile e concreta – aggiunge il CEO Baratta – che ci ha permesso di rispondere meglio alle nostre esigenze operative.”
Adattare i corsi alle esigenze reali
Il successo di un corso passa anche dal formatore. Daniele Rosaspina, Service Engineer ABB dal 1997, unisce competenze tecniche e grande esperienza sul campo. “La mia attività sul territorio mi ha dato una visione pratica utile anche per la formazione – spiega –. In ABM ho toccato tutti i temi richiesti, adattando il corso alle esigenze reali del personale”.
Il bilancio è stato molto positivo: i partecipanti si sentono ora più sicuri nel gestire autonomamente piccole operazioni sui robot, migliorando efficienza interna e interventi presso i clienti. Inoltre, la formazione ha permesso di individuare meglio i bisogni tecnici per ottimizzare le configurazioni delle macchine.
Nella foto di apertura: Daniele Rosaspina con i partecipanti al corso

esterno ABM