Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website
ABB Robotics nomina T-Robotics e Mbodi vincitori della AI Startup Challenge selezionati tra oltre 100 candidati a livello mondiale.
Share this… Facebook Pinterest Twitter Linkedin ABB Robotics nomina T-Robotics e Mbodi vincitori della AI Startup Challenge selezionati tra oltre 100 candidati a livello mondiale.
abb rinascimento dig

ABB Robotics ha proclamato  T-Robotics e Mbodi vincitrici della ABB Robotics AI Startup Challenge 2024, segnando una tappa significativa nel progresso delle soluzioni di intelligenza artificiale per la robotica industriale. Selezionate tra oltre 100 candidati a livello mondiale, queste startup pionieristiche contribuiranno a trasformare il modo in cui i robot industriali comprendono, apprendono e si adattano agli ambienti produttivi complessi attraverso soluzioni di intelligenza artificiale all’avanguardia.

Marc Segura, Presidente di ABB Robotics ha dichiarato “Le sfide produttive odierne richiedono soluzioni che combinino la semplicità con sofisticate capacità di intelligenza artificiale. T-Robotics e Mbodi hanno dimostrato innovazioni rivoluzionarie e, collaborando con entrambi, accelereremo lo sviluppo di soluzioni robotizzate più intuitive, adattabili e facili da usare, che renderanno le aziende più efficienti, flessibili e resilienti.” 

T-Robotics ha sviluppato modelli di intelligenza artificiale fisica all’avanguardia che consentono agli operatori di programmare i robot attraverso una conversazione naturale, mantenendo al contempo la precisione grazie a modelli di abilità specifici per il settore. Questo approccio innovativo riduce significativamente i tempi di programmazione, garantendo al contempo prestazioni ottimali in vari scenari di produzione.

Asad Tirmizi, fondatore di T-Robotics ha dichiarato “La convergenza della robotica e dell’IA fisica trasformerà il modo in cui opera la produzione. Siamo entusiasti di collaborare con ABB nel guidare questa transizione verso un futuro in cui i robot diventano assistenti intelligenti che ci aiutano a produrre meglio”.  

La piattaforma AI di Mbodi introduce funzionalità di acquisizione di competenze in tempo reale, consentendo ai robot di apprendere e adattarsi a nuovi compiti al volo, attraverso il linguaggio naturale scritto e parlato e attraverso la dimostrazione. La loro tecnologia rappresenta un importante progresso nel rendere l’automazione robotizzata accessibile alle aziende di tutte le dimensioni, in particolare a quelle che cercano soluzioni flessibili per ambienti di produzione ad alto mix e a basso volume.

Sebastian Peralta, cofondatore e CEO di Mbodi ha affermato “Stiamo ampliando l’esperienza della robotica industriale attraverso un’intelligenza artificiale generativa all’avanguardia che soddisfa le esigenze in continua evoluzione dei clienti.In qualità di leader industriale, l’entusiasmo di ABB per tecnologie dirompenti come la nostra sarà determinante nel guidare questa trasformazione”. 

Entrambi i vincitori riceveranno un finanziamento di 30.000 dollari per il progetto e collaboreranno direttamente con gli esperti tecnologici di ABB per sviluppare soluzioni pronte per il mercato e un abbonamento di sei mesi a SynerLeap, l’acceleratore di startup di ABB. Sia T-Robotics che Mbodi prevedono di lanciare la loro prima applicazione commerciale con ABB nel 2025.

“Il potenziale dirompente dell’IA generativa nella robotica è vasto, ma richiede un esame mirato”, ha continuato Marc Segura. “Concentrandoci su tre aree cruciali – la programmazione in linguaggio naturale, l’apprendimento delle competenze e il processo decisionale autonomo – abbiamo identificato due soluzioni chiave che ci consentono di accelerare la realizzazione di prodotti industriali pronti per il mercato e guidati dall’IA”. Questo approccio è in linea con la visione di ABB di creare robot più intuitivi, adattabili ed efficienti, aprendo la strada a una nuova era di innovazione robotica basata sull’intelligenza artificiale.”

ABB sostiene l’impegno, la collaborazione e l’investimento nelle startup attraverso la sua iniziativa guidata dal business, ABB Robotics & Automation Ventures (ABB RA Ventures), che sfrutta l’esperienza del settore della robotica e dell’automazione per coinvolgere, collaborare e investire in aziende leader, dirompenti e innovative in fase iniziale e di rilevanza strategica a livello globale.

L’ABB Robotics AI Startup Challenge fa parte del più ampio ecosistema dell’innovazione di ABB, che è guidato dalla collaborazione e dal potenziale di trasformazione delle tecnologie emergenti. Attraverso iniziative progettate per identificare, supportare e scalare startup promettenti in tutti i settori, ABB collabora con aziende pionieristiche per accelerare l’innovazione. Questi sforzi collaborativi portano nuove soluzioni sul mercato, promuovendo la missione di ABB di creare un futuro più sostenibile e produttivo.

 

 

Share this…

About author

digitalvoice

555555555555555555555 ssssssssssss