A Castelfranco Veneto apre Dolomiti Medica: il centro hi-tech che studia come ti muovi grazie a tecnologie di ultima generazione
AZIENDEINNOVAZIONETECH 25 Giugno 2025 digitalvoice

Un nuovo polo della salute ha aperto i battenti a Castelfranco Veneto (TV): si chiama Dolomiti Medica, ed è un centro medico ambulatoriale all’avanguardia che promette di rivoluzionare l’approccio alla cura e alla prevenzione, grazie a tecnologie di ultima generazione e a un team multidisciplinare.
Il progetto nasce dall’iniziativa di Denis Bonora e Michele Gallina, imprenditori con lunga esperienza, ed è diretto da Ezio Mabiglia, professionista in ambito medico-riabilitativo, già noto per il brevetto del metodo Fibro Health contro la fibromialgia.
“La nostra missione è portare a Castelfranco la medicina del futuro, centrata sulla persona in tutte le sue dimensioni – fisica, posturale, funzionale e motoria”, spiega Mabiglia. “Vogliamo offrire un luogo dove tecnologia e umanità si incontrano per costruire percorsi di cura personalizzati.”
Una palestra hi-tech che analizza il corpo in 3D
Tra i fiori all’occhiello della struttura, spicca la dotazione tecnologica: Dolomiti Medica è tra i pochi centri in Italia a utilizzare i sistemi robotici “Walker View” e “D-Wall” di TechnoBody, in grado di effettuare un’analisi posturale dinamica, completa e tridimensionale. La palestra sembra uscita da un’azienda tech: maxi schermi, rilevazioni in tempo reale, avatar 3D che simulano il movimento.
“Possiamo analizzare con precisione millimetrica camminata, postura, corsa ed equilibrio“, racconta Mabiglia. “Non ci limitiamo a trattare un dolore, ma andiamo alla radice del problema, per correggere la causa prima della disfunzione.”
Cure personalizzate e senza ricovero
All’interno del centro operano dieci specialisti in ambiti complementari: fisioterapia avanzata, ortopedia funzionale, osteopatia, crioterapia medicale, nutrizione, riabilitazione del pavimento pelvico, scienze motorie applicate allo sport e alla postura. Tutti lavorano in sinergia, per offrire un approccio integrato e non invasivo.
Dolomiti Medica si rivolge a una vasta platea: pazienti post-operatori, sportivi (anche amatoriali), donne in gravidanza e nel post-partum, persone con dolori cronici, anziani con fragilità motorie, adolescenti in fase di crescita e lavoratori colpiti da disturbi posturali.
La sede si trova nel complesso “C6”, a pochi passi dal centro storico, con parcheggio e accessibilità per persone con disabilità. Le visite sono prenotabili anche online su www.dolomitimedica.it.
“Crediamo in una sanità vicina, empatica e all’avanguardia”, conclude Mabiglia. “Con Dolomiti Medica vogliamo offrire al territorio un punto di riferimento moderno, accogliente e orientato alla persona.”